Particolare del manoscritto
Dorso del manoscritto
CXXI

I. Consistenza: II, 349, II Collocazione: [2312132] Carte di guardia: la terza carta di guardia anteriore è membranacea, probabilmente originale; la prima e l’ultima carta di guardia, rispettivamente anteriore e posteriore, non sono originali, dacché inserite nel corso del restauro della legatura

II. Consistenza: II, 349, II Collocazione: [2312132] Carte di guardia: la terza carta di guardia anteriore è membranacea, probabilmente originale; la prima e l’ultima carta di guardia, rispettivamente anteriore e posteriore, non sono originali, dacché inserite nel corso del restauro della legatura

[A]
(Unità codicologica)
Datazione: sec. XV ex.
Consistenza: cc. IV, 349, III; [A] cc. 1r-30v; 253r-262v; 273r-274v; 283r-286v; 335r-349v
Luogo: area veneta
Tipologia di supporto e qualità: cart. (di buona qualità, con lievi ingiallimenti da muffa in corrispondenza dei bordi delle carte; le cc. 2, 4, 6, 8, 11, 12, 13, 14, 15r, 20v-23v, 284r-285v, 335v, 338v sono vuote)
Carte di guardia: la terza carta di guardia anteriore è membranacea, probabilmente originale; la prima e l’ultima carta di guardia, rispettivamente anteriore e posteriore, non sono originali, dacché inserite nel corso del restauro della legatura
Numerazione delle carte: in cifre arabe del sec. XX, segnata in lapis, o in inchiostro rosso, nell'angolo superiore destro del recto di ciascuna carta
Prospetto fascicolazione: 116 (1-16 + Ir e risvolto), 214 (17-30), 2210 (253-262 + 1 carta di dimensione ridotta inserita), 242 (273-274), 274 (cc. 283-286), 3115 (335-349 + * un risvolto)
Dimensioni: 210x150 = 19 [149] 45 x 20 [95] 40 🔎
Rigatura: non visibile
Foratura: assente
Legatura: di restauro, in ottimo stato di conservazione; in pelle mogano su assi di legno, con lacci di chiusura in pelle e metallo sul lato lungo dei piatti
Filigrane: OC2 OC1 FAVA3 FAMB2 FAVA2 OB2 FAVA1 OCO1 OAR1 OCO2 OB1 OCE1 OC3

Scriventi principali:

  1. Scrivente A (cc. 1r, 3r, 5r, 7r, 9r, 10r, 16r-20r, cc. 31r-126v; cc. 287r-334v; responsabile anche di aggiunte marginali alle cc. c. 33v, 36v, 45v, 46v-47v, 45v, 56r, 57v, 60v, 61r, 64v, 73r, 76v, 79r, 82r, 91v, 127rv, 166rv, 184rv, 186rv, 190v-191v, 193r, 197rv, 199r-201v, 204r, 206rv, 207rv, 208rv, 209rv, 210r-216v, 223rv, 226r-227r, 228r, 229r-230v, 231r, 233v-237v, 238v, 239v, 240v, 241r, 242r, 243r, 244r-245r, 246r24r-128v, 251r-261v, 286r-333v, 334r-346r.), Capitale Romana, sec. XV med./XV ex.
  2. Scrivente E (c. 16v), Identificato come: Maffei, Scipione, Capitale Romana, secc. XVII ex. / XVIII in.

Postille e annotazioni:

  1. d (c. 28r, margine esterno), posteriore al corpo del codice, corsiva, interventi correttorio interventi correttorio 📷
    Trascrizione:

Decorazioni: presenza di rubriche all’inizio di ogni testo, talvolta in capitale umanistica – così come all’inizio di ogni verso –, e di note di fine in minio, in lingua greca alle cc. 20r, 335r, 338r, 343r; talvolta, segni di paragrafo in minio

[B]
(Unità codicologica)
Datazione: sec. XV ex.
Consistenza: cc. IV, 349, III; [B] c. 9v
Luogo: area veneta
Tipologia di supporto e qualità: cart. (incollato sul supporto di [A], di modesta qualità: brunito e friabile)
Carte di guardia:
Numerazione delle carte:
Dimensioni: 130x111 = 17 [38] 33 x 20 [95] 10 🔎
Rigatura: assente
Foratura: assente
Legatura: di restauro, in ottimo stato di conservazione; in pelle mogano su assi di legno, con lacci di chiusura in pelle e metallo sul lato lungo dei piatti
Filigrane:

Scriventi principali:

  1. Scrivente B (c. 9v), Capitale Romana, sec. XV med.

Postille e annotazioni:

Decorazioni: assenti

[C]
(Unità codicologica)
Datazione: sec. XV ex.
Consistenza: cc. IV, 349, III; [C] cc. 31r-126v; cc. 287r-334v
Luogo:
Tipologia di supporto e qualità: cart. (di buona qualità, con lievi ingiallimenti da muffa in corrispondenza dei bordi delle carte)
Carte di guardia: la terza carta di guardia anteriore è membranacea, probabilmente originale; la prima e l’ultima carta di guardia, rispettivamente anteriore e posteriore, non sono originali, dacché inserite nel corso del restauro della legatura
Numerazione delle carte: in cifre arabe del sec. XX, segnata in lapis, o in inchiostro rosso, nell'angolo superiore destro del recto di ciascuna carta
Prospetto fascicolazione: 312 (31-42), 412 (43-54), 510 (55-64), 610 (65-74), 710 (75-84), 810 (85-94), 912 (95-106), 1010 (107-116), 1110 (117-126), 2816 (287-302), 2916 (303-318), 3016 (319-334)
Dimensioni: 210x150= 20 [154] 43 x 20 [110] 22 🔎
Rigatura: non visibile
Foratura: assente
Legatura: di restauro, in ottimo stato di conservazione; in pelle mogano su assi di legno, con lacci di chiusura in pelle e metallo sul lato lungo dei piatti
Filigrane:

Scriventi principali:

Postille e annotazioni:

  1. b (cc. 17rv, 18r, 19rv, 21r, 24v, 25r-26r, 27r, 29v, 30r, 31r, 32r, 33r, 34r, 35r, 46r, 82v, 83r, 90v, 290r, 307r, margini esterni delle carte), coeva al corpo del testo., corsiva, postille marginali che riportano alcuni nomi degli auctores greci e latini citati nel testo. postille marginali che riportano alcuni nomi degli auctores greci e latini citati nel testo. 📷
    Trascrizione:
  2. e (cc. 31v-32v, 33v, 35r-36v, margini esterni delle carte), coeva al corpo del codice, corsiva, postille di carattere esegetico postille di carattere esegetico 📷
    Trascrizione:

Decorazioni: alle cc. 30r, 93r, e 286r presenza dell’effige virile di Domizio Calderini al posto del capolettera e, in calce alle medesime carte, presenza di stemmi simili; in particolare, alla c. 30r, stemma gentilizio recante le lettere “B” ed “M”, su fondo rosso, e il profilo di un albero, su fondo bianco, circondato da una ghirlanda di lauro ornata di nastri rossi

[D]
(Unità codicologica)
Datazione: sec. XV ex.
Consistenza: cc. IV, 349, III; [D] cc. 127r-252v
Luogo:
Tipologia di supporto e qualità: cart. (di buona qualità, con lievi ingiallimenti da muffa in corrispondenza dei bordi delle carte)
Carte di guardia: la terza carta di guardia anteriore è membranacea, probabilmente originale; la prima e l’ultima carta di guardia, rispettivamente anteriore e posteriore, non sono originali, dacché inserite nel corso del restauro della legatura
Numerazione delle carte: in cifre arabe del sec. XX, segnata in lapis, o in inchiostro rosso, nell'angolo superiore destro del recto di ciascuna carta
Prospetto fascicolazione: 1212 (127-138), 1312 (139-150), 1412 (151-162), 1512 (163-174), 1612 (175-186), 1710 (187-196), 1812 (197-208), 1914 (209-222), 2016 (223-238), 2114 (239-252)
Dimensioni: 210x145 = 15 [177] 24 x 15 [105] 35 🔎
Rigatura: non ravvisabile
Foratura: assente
Legatura: in ottimo stato di conservazione, in pelle mogano su assi di legno, con lacci di chiusura in pelle; il codice è riposto entro una custodia in pelle marrone
Filigrane:

Scriventi principali:

  1. Scrivente C (cc. 127r-252v ), Capitale Romana, sec. XV ex.

Postille e annotazioni:

Decorazioni: assenti

[E]
(Unità codicologica)
Datazione: sec. XV ex.
Consistenza: cc. IV, 349, III; [E] cc. 263r-272v
Luogo:
Tipologia di supporto e qualità: cart. (di buona qualità, con lievi ingiallimenti da muffa in corrispondenza dei bordi delle carte)
Carte di guardia: la terza carta di guardia anteriore è membranacea, probabilmente originale; la prima e l’ultima carta di guardia, rispettivamente anteriore e posteriore, non sono originali, dacché inserite nel corso del restauro della legatura
Numerazione delle carte: in cifre arabe del sec. XX, segnata in lapis, o in inchiostro rosso, nell'angolo superiore destro del recto di ciascuna carta
Prospetto fascicolazione: 2310 (263-272)
Dimensioni: 209x148 = 17 [165] 34 x 15 [127] 15 🔎
Rigatura: eseguita in lapis
Foratura: assente
Legatura: di restauro, in ottimo stato di conservazione; in pelle mogano su assi di legno, con lacci di chiusura in pelle e metallo sul lato lungo dei piatti
Filigrane:

Scriventi principali:

  1. Scrivente D (cc. 263r-272v), Capitale Romana, sec. XV med. / ex.

Postille e annotazioni:

Decorazioni: assenti

[F]
(Unità codicologica)
Datazione: sec. XV ex.
Consistenza: cc. IV, 349, III; [F] cc. 275r-276v
Luogo: area veneta
Tipologia di supporto e qualità: cart. (di buona qualità, con lievi ingiallimenti da muffa in corrispondenza dei bordi delle carte)
Carte di guardia: la terza carta di guardia anteriore è membranacea, probabilmente originale; la prima e l’ultima carta di guardia, rispettivamente anteriore e posteriore, non sono originali, dacché inserite nel corso del restauro della legatura
Numerazione delle carte: in cifre arabe del sec. XX, segnata in lapis, o in inchiostro rosso, nell'angolo superiore destro del recto di ciascuna carta
Prospetto fascicolazione: 252 (275-276)
Dimensioni: 209x148 = 28 [155] 30 x 24 [105] 27 🔎
Rigatura: non ravvisabile
Foratura: assente
Legatura: di restauro, in ottimo stato di conservazione; in pelle mogano su assi di legno, con lacci di chiusura in pelle e metallo sul lato lungo dei piatti
Filigrane:

Scriventi principali:

  1. Scrivente D (cc. 263r-272v), Capitale Romana, sec. XV med. / ex.

Postille e annotazioni:

Decorazioni: assenti

[G]
(Unità codicologica)
Datazione: sec. XV ex.
Consistenza: cc. IV, 349, III; [G] 277r-282v
Luogo: area veronese
Tipologia di supporto e qualità: cart. (di buona qualità, con lievi ingiallimenti da muffa in corrispondenza dei bordi delle carte)
Carte di guardia: la terza carta di guardia anteriore è membranacea, probabilmente originale; la prima e l’ultima carta di guardia, rispettivamente anteriore e posteriore, non sono originali, dacché inserite nel corso del restauro della legatura
Numerazione delle carte: in cifre arabe del sec. XX, segnata in lapis, o in inchiostro rosso, nell'angolo superiore destro del recto di ciascuna carta
Prospetto fascicolazione: 266 (277-282)
Dimensioni: 209x148 = 19 [160] 38 x 20 [115] 20 🔎
Rigatura: non ravvisabile
Foratura: assente
Legatura: di restauro, in ottimo stato di conservazione; in pelle mogano su assi di legno, con lacci di chiusura in pelle e metallo sul lato lungo dei piatti
Filigrane:

Scriventi principali:

  1. Scrivente D (cc. 263r-272v), Capitale Romana, sec. XV med. / ex.

Postille e annotazioni:

Decorazioni: assenti

Annotazione

Intevallo carte: c. IVv📷
Datazione: successiva al corpo del codice
Contenuto: indice del contenuto dell'intero codice
Trascrizione:
Posizione: centrale
Tipologia scrittura: corsiva
Unità codicologica: [A]

Annotazione presente sul manoscritto

Annotazione

Intevallo carte: cc. 17rv, 18r, 19rv, 21r, 24v, 25r-26r, 27r, 29v, 30r, 31r, 32r, 33r, 34r, 35r, 46r, 82v, 83r, 90v, 290r, 307r📷
Datazione: coeva al corpo del testo.
Contenuto: postille marginali che riportano alcuni nomi degli auctores greci e latini citati nel testo.
Trascrizione:
Posizione: margini esterni delle carte
Tipologia scrittura: corsiva
Unità codicologica: [C]

Annotazione presente sul manoscritto

Annotazione

Intevallo carte: cc. 24r, 46v📷
Datazione: successiva al corpo del codice
Contenuto: interventi correttori
Trascrizione:
Posizione: a testo
Tipologia scrittura: corsiva
Unità codicologica: [A]

Annotazione presente sul manoscritto

Annotazione

Intevallo carte: c. 28r📷
Datazione: posteriore al corpo del codice
Contenuto: interventi correttorio
Trascrizione:
Posizione: margine esterno
Tipologia scrittura: corsiva
Unità codicologica: [A]

Annotazione presente sul manoscritto

Annotazione

Intevallo carte: cc. 31v-32v, 33v, 35r-36v📷
Datazione: coeva al corpo del codice
Contenuto: postille di carattere esegetico
Trascrizione:
Posizione: margini esterni delle carte
Tipologia scrittura: corsiva
Unità codicologica: [C]

Annotazione presente sul manoscritto

Annotazione

Intevallo carte: cc. 86r-92r, 93r, 94r-96r, 97r, 98v, 99rv, 100v, 103v, 253r📷
Datazione: coeva al corpo del testo
Contenuto: manicula alla c. 87r e postille che riportano alcuni nomi degli auctores greci e latini citati nei testi e correzioni.
Trascrizione:
Posizione: margine esterno delle carte
Tipologia scrittura: corsiva
Unità codicologica: [A]

Annotazione presente sul manoscritto

Annotazione

Intevallo carte: cc. 94v, 96r, 99v, 100v, 101v, 102r-104r, 105v, 106r-110r, 111r, 112v, 113rv-115v, 117rv, 118v, 119r-121v, 122v, 123r.📷
Datazione: coeva al corpo del testo
Contenuto: postille di carattere correttorio
Trascrizione:
Posizione: margine esterno delle carte
Tipologia scrittura: corsiva
Unità codicologica: [C]

Annotazione presente sul manoscritto

Annotazione

Intevallo carte: cc. 145v, 146r📷
Datazione: coeva al corpo del testo
Contenuto: postille di carattere correttorio
Trascrizione:
Posizione: margini esterni delle carte
Tipologia scrittura: posata
Unità codicologica: [D]

Annotazione presente sul manoscritto

Annotazione

Intevallo carte: cc. 262v, 263v, 267r📷
Datazione: coeva al corpo del testo
Contenuto: postille di carattere esegetico e integrazioni a testo in lingua greca
Trascrizione:
Posizione: margini delle carte e a testo
Tipologia scrittura: corsiva
Unità codicologica: [E]

Annotazione presente sul manoscritto

Annotazione

Intevallo carte: cc. 263r, 316r📷
Datazione: coeva al corpo del testo
Contenuto: integrazione al testo
Trascrizione:
Posizione: margine inferiore della carta.
Tipologia scrittura: corsiva
Unità codicologica: [E]

Annotazione presente sul manoscritto

Annotazione

Intevallo carte: c. 276r📷
Datazione: di poco successiva al corpo del codice
Contenuto: aggiunta
Trascrizione:
Posizione: interlinea
Tipologia scrittura: corsiva
Unità codicologica: [F]

Annotazione presente sul manoscritto

Annotazione

Intevallo carte: c. 342r📷
Datazione: di poco posteriore al corpo del testo
Contenuto: il titolo del componimento
Trascrizione:
Posizione: margine superiore della carta
Tipologia scrittura: corsiva
Unità codicologica: [A]

Annotazione presente sul manoscritto

  1. edizione di riferimento da rintracciare (Angelus Pollicianus ), c. 1r. Incipit: Arma viator puluerem uides sacrum Explicit: Abi uiator sat:tuis oculis debes 📷
  2. edizione di riferimento da rintracciare. (Antonius Lazisius Veronensis ), c. 1r. Incipit: Vos qui Thespiadum bibistis Undas Explicit: Et Lusus superate Lazisinos 📷
  3. edizione di riferimento da rintracciare. (Iacobus Comes Iualiarius Veronensis), c. 1v. Incipit: Quid Domiti manes, properataque filia sorores Explicit: Carminatorum uendicat una Domus 📷
  4. edizione di riferimento da rintracciare. (Tyrius Forituliensis ), c. 1v. Incipit: Quantum prisca tuo debent Lucretia bruto Explicit: Exacta in Lucem Lingua Latina tibi 📷
  5. edizione di riferimento da rintracciare. (Vergilius Zavarinus Veronensis ), c. 3r. Incipit: Vandalis oppressa malins: et clade gotorum Explicit: Hunc iuuenis Domiti scripta diserta docent 📷
  6. edizione di riferimento da rintracciare. (Ioannes Gotius Ragusinus ), c. 3r. Incipit: Flete nouem sacre decima cum pallade Musa Explicit: Templa patris! Quid non rumpere Fata queunt 📷
  7. edizione di riferimento da rintracciare. (Manilius Graecus ), c. 3v. Incipit: Lingua Doride quaque Calderinus Explicit: Heu nil tempora nil soppos juuatis 📷
  8. edizione di riferimento da rintracciare. (Antonius Sparauerius Veronensis ), c. 3v. Incipit: Qui Romae Domiti negate nullo Explicit: Curto stamine Conderis Sepulchro 📷
  9. edizione di riferimento da rintracciare. (M. Lucidus phosphorus ), c. 5r. Incipit: Officium prestare tibi non tale putabam Explicit: M. Lucidus phosphorus amico incomparabili / Et studiorum Magistro 📷
  10. edizione di riferimento da rintracciare. (D. Leonardus Montagna Veronensis Poeta Laureatus ), c. 5r. Incipit: Aequiparet Domiti potuit doctrina quiritis Explicit: Viuit: et aeternum iam sibi nomen habet 📷
  11. edizione di riferimento da rintracciare. (Idem. D. L. Montagna Veronensis ), c. 5r. Incipit: Domitij Calderini Veronensis viri aetatis nostrae doctissimi Explicit: Gloriae stimulo excitauit 📷
  12. edizione di riferimento da rintracciare. (Florauantus.Catanus. Veronensis ), c. 5v. Incipit: Sis Verona licet nato Foecunda priore Explicit: Nun immaturo Funere Roma tibi. 📷
  13. edizione di riferimento da rintracciare. (Aemylius Romanus ), c. 5v. Incipit: Si Domiti ingenium Lector quoque Cernere possis Explicit: Esse putas nullum Rarius artis opus 📷
  14. edizione di riferimento da rintracciare. (Anthonius parthenius Veronensis ), c. 7r. Incipit: Interpres Latiae Domiti clarissime Linguae Explicit: Aerie Fato permis adempte Vale 📷
  15. edizione di riferimento da rintracciare. (Galeatius Facinus Ptauinus), c. 7r. Incipit: Quam patriae quisquam genitrici debuit unquam Explicit: Optabat uotis terram polusque suis 📷
  16. edizione di riferimento da rintracciare. (Galeatius Facinus Ptauinus), c. 7r. Incipit: Quam Domiti uerona tibi debere fortetur Explicit: Quare igitur inuita morte superstes eris 📷
  17. edizione di riferimento da rintracciare. (Augustinus Capellus Veronensis ), c. 7v. Incipit: Illint aspicite incunabula prima Catulli Explicit: Docte legas sictis (si potes ista) genis 📷
  18. edizione di riferimento da rintracciare. (Aemylius Romanus ), c. 9r. Incipit: Haec Domiti Facies Latiaque et Doride clarus Explicit: Emerita poterant quanta decere sui 📷
  19. edizione di riferimento da rintracciare. (Jacobus Comes Juliarius veronensis ), c. 9r. Incipit: Quam cernis: Domiti est properato Funere rapti Explicit: Deserit amissum Lingua Latina gemit 📷
  20. edizione di riferimento da rintracciare. (Simo parmeus), c. 9v. Incipit: Hic ego domitius barnati claudor alumnus Explicit: Vix potui septem tangere olympiadas 📷
  21. edizione di riferimento da rintracciare. (Nicolai Guanterij Veronensis ), c. 10r. Incipit: Heu decus eloquij Domiti Facunde latini Explicit: Calistis uirtus uiuit in orbe tamen 📷
  22. edizione di riferimento da rintracciare. (Simo Parmeus ), c. 10r. Incipit: Hic ego domitius barnati claudor alumnus Explicit: Vix potui septem tangere olympiadas 📷
  23. edizione di riferimento da rintracciare. (Dionysius Caep(a) Veronensis ), c. 10v. Incipit: Gloria cecropij non inficianda Leporis Explicit: Ausonide raptum ceclopide quoque goemunt 📷
  24. appunto inedito. (Scipione Maffei), c. 16v. Incipit: Primus nugari desiit iunior manutius Explicit: nomen ultra Sauromatas porrexerunt. 📷
  25. edizione di riferimento da rintracciare. (Domitius Calderinus), cc. 17r-21r . Incipit: Paulo ante, quom huc uenerem, eos tantum affuturos arbitrabar Explicit: Quae reliqua hoc prohemio spectari debeant, de dialogi item ratione et quae pretera dicenda fuerint in alias lectiones differimus: - Τελοσ. 📷
  26. edizione di riferimento da rintracciare. (Domitius Calderinus), cc. 25r-26v . Incipit: Per iucundae mihi Fuerunt Litterae tuae Explicit: Nicolae Faellae affirmabis, me in eius dignitate consituenda nihil omissorum Laboris et Fidei, quod cupio ei re potius quam uerbis probare, et, ut spero, propediem probabimus, Vale. Ex urbe [...] k.Sextiles. 📷
  27. edizione di riferimento da rintracciare. (Domitius Calderinus), cc. 27r-30v . Incipit: Cum Xystus quartus Pontifex maximus quintum pontificatus annum ageret tota italia mutuis foederibus pacata Explicit: ibi obiectis scopuli rupibus, quam ad modo passo distat a littore maris saeuitiam ea nocte declinauimus 📷
  28. edizione di riferimento da rintracciare. (Domitius Calderinus), cc. 31r-87r . Incipit: In Graecia quae ad continentem et regionem cycladum insulararum et maris aegaei adiacet Explicit: Ubi mox megarensium et corintiorum coniungunt quo locu hylus cum echemone arcadi singulari [...] dimicasse traditur 📷
  29. edizione di riferimento da rintracciare. (Domitius Calderinus), cc. 87v-94v . Incipit: Corinthiaca regio pars est argivae, nomenque ab Corintho accepit Explicit: epopeus quis pugna uictor uulnus accepti Thebani nycteo laborantem thebas rettulerunt: hic moriens lyco [...] tebhanum regnum tradidit 📷
  30. edizione di riferimento da rintracciare. (Domitius Calderinus), cc. 95r-126v . Incipit: <I>uliorum Familia non minus originis antiquitate [...] eorum quos protulit, uirtute, insignis est Explicit: Fama periclitaretur, hoc illud est, quod tranquillus ajit, Calumniarum [...] Lucullo in rectum Fuisse a Caesare 📷
  31. testo inedito. (Domitius Calderinus), cc. 127r-175v . Incipit: Suetonius Tranquillus: Suetonij Lenis filius: nomen pater et cognomen accepit Explicit: Nonnulli ut cossius: prodigra preterea opponeripiunt avetur ensebio. [...] Voles [...] paulatim pium coneunt et bis locuta sui suburbano ad Aratorem 📷
  32. testo inedito. (Domitius Calderinus), cc. 176r-225r . Incipit: Gentem octaviam Explicit: De hoc plura [...] in his fortunam 📷
  33. testo inedito. (Domitius Calderinus), cc. 225r-248v . Incipit: Patritia gens: pedromus quoque [...] mentorijs trioniomis duorum claudiorum familias fuisse scribit Explicit: [...] quibus reliquis legatori separatim ultima legata plebis / Finis 📷
  34. edizione di riferimento da rintracciare. (Domitius Calderinus), c. 251r. Incipit: Qvanvis turba frequens vatum tua [...] petre Explicit: Ingenium: virtus debuit esse minor 📷
  35. edizione di riferimento da rintracciare. (Domitius Calderinus), cc. 251v-253r . Incipit: Iam nulla antiquae restabant pignora Landis Explicit: praemia virtuti reddis: et aedificas 📷
  36. edizione di riferimento da rintracciare. (Domitius Calderinus), c. 252v. Incipit: Petro cardinali divi / xysti / cvivs liberali-tate virtute Explicit: pietas et gratitvdo / Dic 📷
  37. edizione di riferimento da rintracciare. (A. Pelotus), cc. 253r-253v . Incipit: Quanta tui est animi praestantia suste decusque Explicit: par nihil est animo: par nihil ingenio 📷
  38. edizione di riferimento da rintracciare. (Sigismvndvs. Fvlginas ), cc. 253v-254r . Incipit: Quam bene consulvit nobis pia cura deorum Explicit: Haec sunt magnanimi principis officia 📷
  39. edizione di riferimento da rintracciare. (Stephanus Cotta ), c. 254r . Incipit: Non precij uilis magni quoniam gloria facti Explicit: Fontis ut incerti fistula mittat aquas 📷
  40. edizione di riferimento da rintracciare. (Domitius Calderinus), cc. 254r-254v . Incipit: Inter opes multo quondam uictore paratas Explicit: Caesareum in tenui nomen habere casa 📷
  41. edizione di riferimento da rintracciare. (B. de foro Sempronij ), c. 254v . Incipit: Sub patre saturno fluverunt flumina lacte Explicit: E quercu nata est: [...] putet esse rosa? 📷
  42. edizione di riferimento da rintracciare. (C. Nursinvs ), cc. 254v-255r . Incipit: Qui velit effugiat sacra heliconis alumnas Explicit: Qui cupit impugnet uoce furente deas 📷
  43. edizione di riferimento da rintracciare. (B. de foro Sempronii ), c. 255r . Incipit: Quod magna armigerum comitaris petrem caterua Explicit: Sed pacem ex bellis hoc facis ut facias 📷
  44. edizione di riferimento da rintracciare. (Domitius Calderinus), c. 255r . Incipit: Si tibi sub caelo coenanti mensa paratur Explicit: Iuppiter hospitij nam tibi tecta dedit 📷
  45. edizione di riferimento da rintracciare. (Titus Strocius ), cc. 255r-256r . Incipit: Sollicitae quicquid mensis regalibus aptur Explicit: Sunt tamen haec animo petre minora tuo 📷
  46. edizione di riferimento da rintracciare. (Domitius Calderinus), c. 256v . Incipit: Quod tibi caesareas rerum cocessit habenas Explicit: Nec pro muneribus: quod tibi soluat habes 📷
  47. edizione di riferimento da rintracciare. (B. de Foro Sempronii ), c. 256v . Incipit: Sixte pater merito [...] cui dantur honores Explicit: Nanque: eadem solus scis dare et accipere 📷
  48. edizione di riferimento da rintracciare. (Cilenius Pisiensis), cc. 257r-257v . Incipit: Quod maius terris superi potuere dedisse Explicit: Nobiscum felix Sixtus uterque diu 📷
  49. edizione di riferimento da rintracciare. (Carolus ), cc. 257v-258r . Incipit: Collige roma diu sparsos per colla capillos Explicit: Tibiaque et cantus nunc cithareque sonent. 📷
  50. edizione di riferimento da rintracciare. (Domitius Calderinus), cc. 258r-258v . Incipit: Proxima [...] sacri tenuit fastigia collis Explicit: Commune imperium nam domus una capit. 📷
  51. edizione di riferimento da rintracciare. (Io. Antonius Senensis ), c. 258v . Incipit: Cur mecaenatem quaeris te maxime presul Explicit: Commodius potuit non habitare domum. 📷
  52. edizione di riferimento da rintracciare. (Aemylius ), cc. 258v-259r . Incipit: Ut polus astra: feras tellus: uolitantia caelum Explicit: Annuerint alter omnia caesar eris. 📷
  53. edizione di riferimento da rintracciare. (Domitius Calderinus), c. 259r . Incipit: Dum comitem in silvis xysti te cura moratur Explicit: sed sine te magnum nil tua roma vides 📷
  54. edizione di riferimento da rintracciare. (Porcelius), cc. 259r-259v . Incipit: Accipe parva lices manuscula: munere parvo Explicit: Et toto vatem pectore mitis ama. 📷
  55. edizione di riferimento da rintracciare. (Cherubinus Quarqualius ), cc. 259v-260r . Incipit: Xyste hodie tantum laetatur etruria quantum Explicit: Maior eris magni mimine lata Dei 📷
  56. edizione di riferimento da rintracciare. (Io. Antonius Senensis ), c. 260r . Incipit: Cum vaticani linquis sacra culmina collis Explicit: Dat petrus quos nunc maxima roma vides 📷
  57. edizione di riferimento da rintracciare. (Domitius Calderinus), cc. 260r-260v. Incipit: Ex quo barbarico cesserunt iura furori Explicit: Italiam hic uobis reddit: et ille regit 📷
  58. edizione di riferimento da rintracciare. (Octavius Cleophilus), cc. 260v-261r . Incipit: Xyste pater vatum: sacri spes unita montis Explicit: Et mea si quid habet musa perenne tua sit. 📷
  59. edizione di riferimento da rintracciare. (Domitius Calderinus), cc. 261r-261v . Incipit: Laeticiae nunc causa nouae, properata sacerdos Explicit: Nanque illud possum dicere: petrus adest / Reliqua Transcribentur. 📷
  60. edizione di riferimento da rintracciare. (Domitius Calderinus), cc. 262r-265r. Incipit: Ex [...] Disciplinis Pontifice Maximo, quae bonarum artium studijs, uel a maioribus inventa fuerunt, uel a posteris auctat Explicit: ut quicquid philisophorum ac bonorum artium disciplinis profeti, quod ipsum exiguum esse fateor, id totus in tuum arbitrium conferantur et laudem; vale et sis mihi etiam felix 📷
  61. edizione di riferimento da rintracciare. (Domitius Calderinus), cc. 265r-265v . Incipit: Qui claruerunt uel in aegypto uel in Cypro reges ptolemei nota est historia Explicit: Idem meditatus est in Platonis parmenidem paruum feliciter: nam passim refellitur 📷
  62. edizione di riferimento da rintracciare. (Domitius Calderinus), cc. 266r-269v . Incipit: Eam orationis qua hoc loco superioribus annis uti consueueras Explicit: Nec nos defuisse nideaminis, maiorum gloria, sed ea fini non potuisse / finis 📷
  63. edizione di riferimento da rintracciare. (Franciscus Philelpus), c. 270r . Incipit: Caldarine tuum si nondum pectore uatem Explicit: Aut hunc si malis, opperiare domi. 📷
  64. edizione di riferimento da rintracciare. (Tyrius Foroiuliensis ), c. 270r. Incipit: Quantum prisca tuo debent lucretia bruto Explicit: Exacta in lucem lingua latina tibi 📷
  65. edizione di riferimento da rintracciare. (Pierius Gigas ), cc. 270r-270v . Incipit: Obloquitur de te marius, cum voce canina Explicit: Mirari noli, nam tulit ille meorum. / Finis 📷
  66. edizione di riferimento da rintracciare. (Partenius ), c. 270v . Incipit: Ante negabatur uiuis et fama poetis Explicit: Astra recusassent elisiumque decus 📷
  67. edizione di riferimento da rintracciare. (M. Antonius Sabellicus domitio), c. 270v . Incipit: Immemorem quis te iam dum non marce putabit Explicit: Aut quis te memorem te uelit esse suis 📷
  68. edizione di riferimento da rintracciare. (Diodorus Siculus ), cc. 272r-273v . Incipit: Si quando de uirtutibus tuis Explicit: Quam meis uerbis minus apte dictis tam doctissimas aures offendere et iteram uale 📷
  69. edizione di riferimento da rintracciare. (Domitius Calderinus), cc. 276r-281v . Incipit: Nihil mihi commodius accideret potuisset Quirites <R>ome principes Explicit: Dixit Romae ad XV. Kal Januarias anno a natali christiano MCCCCLXXV. Xysti iiij. pont. max. prima olympiade 📷
  70. edizione di riferimento da rintracciare. (Campanus Episcopus), cc. 282r-283v . Incipit: Exigis rationem estatis. et quid toto secessu fecerim rogas Explicit: Serta para dubium est dicere dum tempus erit. iterum. Vale. et me ama 📷
  71. edizione di riferimento da rintracciare. (Campanus Episcopus), c. 283v. Incipit: Quod argonautiorum sacerdotem non miseris gisti agisque Explicit: Tuus Καμπάνος. Σροσο. 📷
  72. edizione di riferimento da rintracciare. (Domitius Calderinus), cc. 286r-333v . Incipit: Elegi superiobus diebus cum perdiligenter tum non sine quadam admiratione libros illos eruditissimos Explicit: Reliquum deest nec comperi amplius nisi in futurum emergat quod utinam fiat 📷
  73. edizione di riferimento da rintracciare. (Manilius Graecus), cc. 334r-335r . Incipit: Pone tuum studiose animum, nec posce libellos Explicit: Ex niobe lachrymas lampetiaque roges: / Τελοσ. 📷
  74. edizione di riferimento da rintracciare. (Manilius Graecus), c. 335r . Incipit: Lingua dorire quaque Calderinus Explicit: Heu nil tempora nil sophos iuuatis. / Τελοσ 📷
  75. edizione di riferimento da rintracciare. (Antonius Lazisius Veronensis), cc. 336r-338r . Incipit: Parnasi Liquidos fluore fontes Explicit: Natalis Domiti tuus dicatur. / Τελοσ 📷
  76. edizione di riferimento da rintracciare. (Antonius Lazisius Veronensis), c. 338r . Incipit: Vos qui Thespiadum bibistis undas Explicit: Et Lusus superate Lazisinos: / Τελοσ 📷
  77. edizione di riferimento da rintracciare. (Dante Aligeri Tertij), cc. 339r-340r . Incipit: Nunc musae, et phoebus, nunc prisca Volumina vatum Explicit: Sola tamen uirtus omne rependit onus 📷
  78. edizione di riferimento da rintracciare. (Lodouicus Odaxius ), cc. 340r-341r . Incipit: <Q>uo premet usque suum genitrix Verona dolorem Explicit: Hunc tibi solenni relligione diem 📷
  79. edizione di riferimento da rintracciare. (Lucidus Phosphorus), cc. 342r-343r . Incipit: Tu nostris referes diem libellis Explicit: Quos solus tamen efficis latinos: / Τελοσ 📷


Datazione: Sec. XVIII in./XVIII med.
Contenuto: nota di possesso: il codice appartenne a Scipione Maffei e da quest’ultimo fu donato alla Biblioteca Capitolare
Trascrizione:
Posizione: 📷
Tipologia scrittura:
Unità codicologica: [A]

nota di possesso: il codice appartenne a Scipione Maffei e da quest’ultimo fu donato alla Biblioteca Capitolare


Datazione: 1797-1816
Contenuto: timbro della Bibliothèque Nationale de France.
Trascrizione:
Posizione: vicino ai margini delle carte.📷
Tipologia scrittura:
Unità codicologica: [A]

timbro della Bibliothèque Nationale de France.


Datazione: 2006
Contenuto: etichetta che segnala il restauro del codice eseguito da Francesco Graziani e avvenuto nel 2006.
Trascrizione:
Posizione: al centro dell'interno del piatto anteriore.📷
Tipologia scrittura:
Unità codicologica: [A]

etichetta che segnala il restauro del codice eseguito da Francesco Graziani e avvenuto nel 2006.


Datazione: coevo al corpo del codice
Contenuto: iscrizione sepolcrale di papa Lucio III (fine XII sec-1185)
Trascrizione:
Posizione: principio della carta📷
Tipologia scrittura:
Unità codicologica: [A]

iscrizione sepolcrale di papa Lucio III (fine XII sec-1185)

Il codice è una copia del IX secolo della Regula pastoralis di Gregorio Magno (cc. 4v-128v). La trascrizione dell'opera è preceduta, tra le carte 1v e 3r, da un sermone di Cesario di Arles, ed è seguita, tra le carte 129r e 130v, da un piccolo componimento anonimo noto come De ortu et obitu prophetarum et apostolorum.

«» Catalogo Biblioteche Veronesi». Consultato 12 luglio 2021. https://abv.comune.verona.it/opac/detail/view/abi:catalog:224629.
«» Catalogo Biblioteche Veronesi». Consultato 12 luglio 2021. https://abv.comune.verona.it/opac/detail/view/abi:catalog:187388.
Agostino (santo, vescovo di Ippona), Eligius Dekkers, e Jean Fraipont. Sancti Aurelii Augustini Enarrationes in Psalmos. Typographi Brepols editores Pontificii, 1956.
Alanus, ab Insulis 1120-1202. Anticlaudianus: texte critique avec une introduction et des tables. Textes philosophiques du moyen age. Vrin, 1955.
Andrieu, Michel. «Les ordines romani du haut moyen âge, 5 vols». Spicilegium sacrum lovaniense 11 (1931): 23–24.
Barzaghi, Sebastian, Monica Palmirani, e Silvio Peroni. «Development of an Ontology for Modelling Medieval Manuscripts: The Case of Progetto IRNERIO». Umanistica Digitale, fasc. 9 (31 dicembre 2020): 117–40. https://doi.org/10.6092/issn.2532-8816/11187.
Bencivenni Pelli, Giuseppe. Memorie per la vita di Dante. in Venezia: appresso Antonio Zatta, 1758.
Bianchi, R. «Guglielmo Da Pastrengo, De viris illustribus et de originibus, acura di G. Bottari». RES PUBLICA LITTERARUM 18 (1995): 230–31.
Boethius, Anicius Manlius Severinus. «Anicii Manlii Severini Boethii De arithmetica: Anicii Manlii Severini Boethii opera», 1999.
Caesarius (s., vesc di Arles), Germain Morin, e Cyrille Lambot. Sancti Caesarii Arelatensis Sermones: nunc primum in unum collecti et ad leges artis criticae ex innumeris mss. recogniti. Brepols, 1953.
Campanelli, Maurizio. Polemiche e filologia ai primordi della stampa: le ’Observationes ’ di Domizio Calderini (review). Vol. 20. Australian and New Zealand Association of Medieval and Early Modern Studies (Inc.), 2003. https://muse.jhu.edu/article/474747.
Cattaneo, Gianmario. Domizio Calderini, Niccolò Perotti e la controversia platonico-aristotelica nel Quattrocento. De Gruyter, 2020. https://doi.org/10.1515/9783110698237.
«CXXXIII (X, CXXXVI dell’edizione Guanda), iin ms DCCCXLIX (DCCCLIII), fasc. I, », s.d.
«DCCCXLIX (DCCCLIII), fasc. 2, 4, cc. 24r-25v (2.4)», s.d.
«DCCCXLIX (DCCCLIII), fasc. 4, 1, cc. 1r-6v (4.1)», s.d.
«DCCLXXXIX (DCCXCIII), 2.2, c. IIr-III: Riferimento alla nota di Adamo Fumano qu», s.d.
«DCCXC (DCCXCIV), 1.3 c. 37r-39v, Gian Giacomo Dionisi, D’un manoscritto capit», s.d.
De civitate Dei libri 11-22. Vol. 2. Corpus Christianorum. Series Latina 14. Turnholti: Brepols, 1955.
«Descrizione: Anticlaudianus». Consultato 7 maggio 2021. https://ixtheo.de/Record/1071078399.
«Development of an ontology for modelling medieval manuscripts: the case of Progetto IRNERIO | Umanistica Digitale». Consultato 3 febbraio 2022. https://umanisticadigitale.unibo.it/article/view/11187.
«Development of an ontology for modelling medieval manuscripts: the case of Progetto IRNERIO | Umanistica Digitale». Consultato 3 febbraio 2022. https://umanisticadigitale.unibo.it/article/view/11187.
Dionisi, Gian Giacomo. De’ vicendevoli amori di m. Francesco Petrarca e di donna Laura. Nuova edizione con un carme del Boccaccio e Lettera responsiva del Petrarca. Verona: Per l’Erede Merlo, 1804.
———. Serie di aneddoti. Verona: Per l’Erede Merlo alla Stella, 1785.
———. Serie di aneddoti num. V. De’ Codici fiorentini. Verona: Per li eredi Carattoni stampatori vescovili, 1790.
———. Serie di aneddoti. Numero II. Verona: Per l’Erede Merlo alla Stella, 1786.
———. Serie di aneddoti numero III. Negli sponsali della marchesa Anna Maria di Sagramoso col marchese Gio. Paolo de’ Dionisi. Verona: Per l’Erede Merlo alla Stella, 1787.
———. Serie di aneddoti numero IV. Verona: Per l’Erede Merlo alla Stella, 1788.
———. Serie di aneddoti numero VII. Verona: presso l’erede Merlo alla Stella, 1799.
———. Serie di aneddoti numero VIII. in Verona: Per l’Erede Merlo alla Stella, 1806.
Dionisotti, Carlo. «Calderini, Poliziano e altri». Italia medioevale e umanistica XI (1968): 151–79.
Fera, Vincenzo. «La Praefatio in Suetoni Expositionem Del Poliziano». La Praefatio in Suetoni Expositionem Del Poliziano, 2004, 139–59. https://doi.org/10.1400/217313.
Fracastoro, Girolamo, e Marc’Antonio Flaminio. Hieronymi Fracastori et Marci Antonii Flaminii Carmina. Hisce praeterea accessere nonnulla ex Cotta, Bonfadio, Fumano, Archi Comite, Bembo, Naugerio, Castilionio, & aliis pluribus collecta, quae praeclara nos, ac selectiora existimavimus. Veronae: ex typographia Petri Antonii Berni bibliopolae in Regione Leonum, 1740.
«Full Text». Consultato 17 dicembre 2021. https://www.openstarts.units.it/bitstream/10077/2825/1/PELLEGRINI.pdf.
«Full Text». Consultato 3 febbraio 2022. https://umanisticadigitale.unibo.it/article/download/11187/11878.
«Full Text PDF». Consultato 3 febbraio 2022. https://umanisticadigitale.unibo.it/article/download/11187/11878.
Gamba Ghiselli, Ippolito. «Dissertazione del conte Ippolito Gamba Ghiselli sovra il famoso mausoleo esistente in Ravenna di Dante poeta etrusco recitata nell’Accademia arcivescovile di Ravenna il dì 21 aprile 1768». In Nuova raccolta d’opuscoli scientifici e filologici, a cura di Fortunato Mandelli, XVII:81–108. in Venezia: presso Simone Occhi, 1768. https://books.google.it/books?id=8BdUAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false.
Giuliari, Giovanni Battista Carlo. La capitolare Biblioteca di Verona. A cura di Giampaolo Marchi. Rist. dell’ed. 1888. Verona: s. n., 1993.
———. La capitolare biblioteca di Verona. Parte 1., lib.1. e 2. Verona: s.n., 1888.
«Google Books Link». Consultato 17 dicembre 2021. https://books.google.it/books?id=5H-oYKWU7vcC.
Gryson, Roger. «Cassiodori Senatoris Complexiones Epistularum et Actuum Apostolorum». Corpus Christianorum series latina B 98 (s.d.).
«https://api.zotero.org/groups/3759014/items?key=z4LzVzTMxfjhRXDffFIwM4Zg&itemKey=N9IIESA5,952647IN&format=bib&locale=it-IT». Consultato 14 dicembre 2021. https://api.zotero.org/groups/3759014/items?key=z4LzVzTMxfjhRXDffFIwM4Zg&itemKey=N9IIESA5,952647IN&format=bib&locale=it-IT.
«Indici e note in ms DCCCXLIX (DCCCLIII), fasc. I, cc. 1r-2r (1.1.1; 1.1.2), 3r-», s.d.
«Indici e note in ms DCCCXLIX (DCCCLIII), fasc. I, cc. 1v-2r (1.1.3); 5r-v (1.1.», s.d.
«Indici e note in ms DCCCXLIX (DCCCLIII), fasc. I, cc. 2r-2v (1.1.4), cc. 8r-9r », s.d.
«Indici e note in ms DCCCXLIX (DCCCLIII), fasc. II, cc. 1r-11v (2.1)», s.d.
Lastri, Marco. «Verona. Serie di Aneddoti. Num. V. De’ codici fiorentini ...» In Novelle letterarie pubblicate in Firenze l’anno MDCCXCI, XXII, 17:259–67. in Firenze: nella stamperia di Iacopo Grazioli, 1791. https://books.google.it/books?id=7ITb1vBlo38C&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false.
Machielsen, Johannes. «Clavis patristica psevdepigraphorvm medii aevi», 1990.
Merian, Johann Bernhard. «Comment les sciences influent dans la poesie ... cinquième memoire». Noveaux Mémoires de l’Académie Royale des Sciences et Belles-Lettres MDCCLXXXIV (1786): 439–548. https://www.google.it/books/edition/Nouveaux_m%C3%A9moires_de_l_Acad%C3%A9mie_Royale/FldFAAAAcAAJ?hl=it&gbpv=0.
Migne, Jacques Paul. «Patrologiae cursus completus: sive bibliotheca universalis, integra, omnium ss. patrum, doctorum, scriptorumque ecclesiasticorum, sive Latinorum, sive Graecorum...», 1959.
«N. XXIV, p. 104, Ad Ioannem Lipomanum ex veronensi praetura decedentem in ms DC», s.d.
Nogarola, Isotta, Angiola [from old catalog Nogarola, e Ginevra [from old catalog Nogarola. Opera quae supersunt omnia; accedunt Angelæ et Zeneveræ Nogorolæ epistolæ et carmina; A cura di Sandor Apponyi e Eugen Abel. Vindobonæ, apud Gerold et socios, 1886. http://archive.org/details/bub_gb_YNwdAAAAMAAJ.
Pellegrini, Paolo. «Studiare Svetonio a Padova alla fine del Quattrocento». Incontri triestini di filologia classica 7 (2007): 53–64.
Perosa, Alessandro. Studi di filologia umanistica. Vol III, Umanesimo Italiano. A cura di Paolo Vitti. Roma: Ed. di Storia e Letteratura, 2000.
«Riferimento alla nota di Adamo Fumano contenuta in ms DCCLXXXIX (DCCXCIII), 2.2», s.d.
Robert Weiss. «Robert Weiss, In memoriam Domitii Calderini, in “Italia medievale e umanistica”, III (1960), pp. 309-21.» In memoriam Domitii Calderini III (1960): 309–21.
Rossetti, Federica. «Il Commento Di Domizio Calderini All’Appendix Vergiliana». Il Commento Di Domizio Calderini All’Appendix Vergiliana, 2013, 131–50. https://doi.org/10.1400/219419.
«Snapshot». Consultato 21 dicembre 2022. http://www.veronastoria.it/ojs/index.php/ASValp/article/view/474.
«Snapshot». Consultato 17 dicembre 2021. https://www.degruyter.com/database/AIDA/entry/aida.ID139826/html.
«Snapshot». Consultato 17 dicembre 2021. https://www.torrossa.com/en/resources/an/2916414.
«Snapshot». Consultato 17 dicembre 2021. https://www.openstarts.units.it/handle/10077/2825.
«Snapshot». Consultato 17 dicembre 2021. https://www.torrossa.com/en/resources/an/2940979.
«Snapshot». Consultato 7 maggio 2021. https://ixtheo.de/Record/109322049X.
«Snapshot». Consultato 7 maggio 2021. https://katalog.slub-dresden.de/id/0-1073156281/.
«Snapshot». Consultato 7 maggio 2021. https://www.persee.fr/doc/phlou_0035-3841_1965_num_63_80_7956_t1_0656_0000_2.
«Snapshot». Consultato 7 maggio 2021. https://ixtheo.de/Record/301944350.
«Snapshot». Consultato 2 settembre 2021. https://iopscience.iop.org/article/10.1149/1.2086252/meta?casa_token=Zri-Pw3xsjIAAAAA:4t4TDkp5C3CjXiL9cFcp9YNEOjnyXPymJfO-hTJN9IGHLfj-Jh5m5tcA05c9GkIPdP-UIPXa2VP6.
Spagnolo, Antonio. «I manoscritti della Biblioteca Capitolare di Verona. Catalogo descrittivo». A cura di Silvia Marchi. Casa editrice Mazziana, 1996.
«Specialized Lights for Watermark Readers on JSTOR». Consultato 2 settembre 2021. https://www.jstor.org/stable/896853?seq=1#metadata_info_tab_contents.
Stegmüller, F. «Repertorium biblicum medii aevi, collegit disposuit edidit Fridericus Stegmüller in Universitate Friburgensi Brisg. Sacrae Theologiae professor ordinarius publicus». Sacrae Theologiae professor Ordinarius publicus, Tomus 2 (1950).
Tronca, Donatella. «Canonical Collections in Late Antique and Early Medieval Manuscripts at the Biblioteca Capitolare in Verona». Presentato al Law in Transmission: Practices, Texts and Concepts across Time and Space, c. 400-1500, St Andrews, 6 maggio 2021. https://doi.org/10.5281/zenodo.4775194.
«Una differente versione della traduzione di Gian Giacomo Dionisi dell’elogio la», s.d.
Van Riet, Simone. «Alain de Lille, Textes inédits, avec une introduction sur sa vie et ses œuvres par Marie-Thérèse D’Alverny». Revue Philosophique de Louvain 63, fasc. 80 (1965): 656–58. https://www.persee.fr/doc/phlou_0035-3841_1965_num_63_80_7956_t1_0656_0000_2.
Villani, Giovanni. «Cronica», s.d.
———. Cronica. Con le continuazioni di Filippo Villani. A cura di Giuseppe Porta. 2a ed. 2 voll. Biblioteca di scrittori italiani. Parma: Fondazione Pietro Bembo, 2007.
«X, CXXXVI, iin ms DCCCXLIX (DCCCLIII), fasc. I, cc. 11r-v (1.2); cc. 11v-12r (1», s.d.
«Zenodo Snapshot». Consultato 3 giugno 2021. https://zenodo.org/record/4775194#.YLjybZPON0s.
«Zotero | Groups > capitolare-univr». Consultato 11 maggio 2021. https://www.zotero.org/groups/3759014/capitolare-univr.
S.d.



2
tipologia: Riproduzione digitale
descrizione: fotoriproduzione digitale eseguita con Nikon D810, Sigma 50
Anno: 2020
ID Origine: Originale
Creatore: Andrea Brugnoli LaMeDan
Luogo di custodia: Verona, Biblioteca Capitolare
IIIF Drag-n-drop Manifest:
http://lezioni.meneghetti.univr.it//manifests/5274095185140af5d270772dc2b860ea.json
Visualizzabile con: Universal viewer Mirador
Link :
completezza: completo



1
tipologia: Positivo
descrizione: microfilm: eseguito da Carlo Orlandi di Modena per soprintendenza bibliografica di Verona
Anno: 1966
ID Origine: Originale
Creatore: Carlo Orlandini
Luogo di custodia: Roma, Biblioteca Nazionale Centrale
Link :
completezza: completo


...